Con una giornata di studi sul rapporto tra letteratura, cinema, media digitali si conclude giovedì 28 novembre, presso l’I.C. “Faà di Bruno” di Marotta di Mondolfo, il progetto di rete Narrazioni Visive, promosso da MIUR e MIBACT nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola. Il progetto ha visto il coinvolgimento di quattro scuole – oltre alla stessa “Faà di Bruno”, gli istituti comprensivi “G. Binotti” di Pergola e “M. Polo” di Lucrezia e l’I.I.S. “Podesti- Calzecchi Onesti” di Ancona, indirizzo della Grafica e Comunicazione – presso le quali sono stati attivati laboratori, workshop, atelier di visione, scrittura, produzione filmica, spaziando dal cinema di animazione alla lettura intermediale, dallo storytelling al video emozionale, dalle estetiche del contemporaneo alla robotica narrativa.
Al seminario parteciperanno alcune tra le figure più autorevoli nel campo delle New Literacies, che intrecceranno la loro voce a quella di bambini e adolescenti, presenti con i loro video, disegni, fumetti, racconti, per esplorare insieme le forme contemporanee di narrazione e rappresentazione.