Piano triennale dell'offerta formativa 2022-2025

Il PTOF, introdotto con la legge 107/2015 in sostituzione del POF, è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche e contiene una descrizione dettagliata della scuola evidenziandone le caratteristiche principali, l’ispirazione culturale-pedagogica, l’insieme delle offerte formative sia curriculari che extra-curriculari, l’organizzazione delle attività e il fabbisogno dei posti sia del personale docente che ATA in merito alla programmazione didattica curriculare e al potenziamento.
Di durata triennale ma rivedibile annualmente, il PTOF è un documento di pianificazione didattica ma anche programmatorio di gestione ed esprime così una duplice natura di pianificazione didattica a lungo termine ma anche strategico gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali. Per questo è orientato dall’atto di indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico. Viene poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine approvato dal Consiglio di istituto. Di seguito è pubblicato il PTOF aggiornato e suddiviso nelle 4 sezioni principali, così come previsto dal format ministeriale.

La scuola e il suo contesto

Scarica il documento

Le scelte strategiche

Scarica il documento

L'offerta formativa

Scarica il documento

L'organizzazione

Scarica il documento

Allegati

Curriculo di istituto

Scarica il documento

Criteri per la valutazione degli apprendimenti

Scarica il documento

Atto di indirizzo del Dirigente Scolastico triennio 2022/23 - 2023/24 - 2024/25

Scarica il documento

Piano P.C.T.O.

Scarica il documento

Linee guida per la Didattica a Distanza (DAD)

Scarica il documento

Piano Scuola per la Didattica Digitale Integrata (DID)

Scarica il documento

WordPress Lightbox Plugin