Il corso di studio fornisce all’allievo un bagaglio culturale e tecnico-professionale adeguato alla richiesta del mercato del lavoro.
Conoscerà l’anatomia, la fisiologia e la biomeccanica dell’apparato masticatorio, l’ortodonzia e la ceramica dentale.
Durante le attività di laboratorio realizzerà protesi fisse e mobili utilizzando leghe e materiali diversi e strumenti di precisione tecnologicamente avanzati.
Dopo il diploma potrà aprire e condurre un laboratorio conoscendo le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio della professione.
Stage e tirocini formativi completano la formazione specifica.
Il diploma permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie.