Un corso al primo posto nella sezione “Istruzione Professionale”, grazie a un 81.5% di occupati dopo il diploma. Una formazione di qualità se desideri diventare un esperto di meccanica o di elettronica.
Faremo di te un professionista!
Un corso al primo posto nella sezione “Istruzione Professionale”, grazie a un 81.5% di occupati dopo il diploma. Una formazione di qualità se desideri diventare un esperto di meccanica o di elettronica.
Faremo di te un professionista!
Il diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica avrà le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Parte integrante del curriculum scolastico sono gli stage in azienda proposti agli studenti sin dal secondo anno e per tutti gli anni successivi.
Gli stages sono al tempo stesso formativi e professionalizzanti: formativi, in quanto consentono di potenziare capacità trasversali all’interno di una rete di relazioni diversa da quella scolastica, professionalizzanti perché offrono occasioni per acquisire elementi di professionalità specifica.
Ulteriore strumento per l’inserimento nel mondo del lavoro, è l’Apprendistato di primo livello che consiste nella la possibilità di seguire un percorso di formazione misto con la suddivisione dell’orario tra scuola e azienda, per avvicinare sempre più le realtà produttive alla scuola. Parallelamente a questo percorso di istruzione è possibile conseguire la Qualifica Regionale di Formazione Professionale (IeFP) Operatore Elettrico.
Il diploma finale permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
È un titolo di studio in linea con le indicazioni europee (European Qualification Framework).
Il diplomato sa utilizzare i saperi multidisciplinari di ambito tecnologico, economico, organizzativo negli impianti elettrici civili e industriali, nei processi di automazione industriali e nei sistemi meccatronici, negli gli impianti termo solari e fotovoltaici.
Le competenze acquisite gli permettono di gestire la costruzione di un impianto, di collaudarlo e di effettuarne la manutenzione e l’assistenza con capacità e professionalità.
Un corso di studio pieno di soddisfazioni, non solo durante i 5 anni ma anche dopo. I nostri ex allievi hanno fatto tesoro di quanto appreso e oggi, chi nello studio, chi nella professione hanno deciso di lasciare un messaggio per chi sta per percorrere le loro stesse strade.