Con l’anno scolastico 2014/2015 sono stati avviati i nuovi Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) che hanno acquisito le funzioni svolte dai Centri Territoriali Permanenti (CTP) e dalle Istituzioni scolastiche sede di Corsi serali.
Possono iscriversi ai CPIA:
• adulti, anche stranieri, che non hanno assolto l’obbligo di istruzione e che intendono conseguire il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione;
• adulti, anche stranieri, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione e che intendono conseguire titolo di studio conclusivo del secondo ciclo di istruzione;
• adulti stranieri che intendono iscriversi ai Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana;
• giovani che hanno compiuto i 16 anni di età e che, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, dimostrano di non poter frequentare i corsi diurni.
I corsi di istruzione per adulti dei CPIA, compresi quelli che si svolgono presso gli istituti prevenzione e pena, sono organizzati nei seguenti percorsi:
• percorsi di istruzione di primo livello;
• percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana;
• percorsi di istruzione di secondo livello (Istituto Tecnico, Professionale e Liceo Artistico).
I percorsi di istruzione di primo livello e i percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana vengono realizzati dai CPIA, mentre i percorsi di istruzione di secondo livello vengono realizzati dalle istituzioni scolastiche di istruzione tecnica, professionale e artistica.
Il percorso di secondo livello si articola in 3 periodi didattici (3 anni scolastici corrispondenti ai 5 anni del corso diurno) così strutturato:
– primo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio del percorso professionale (corrisponde a cl. 1 + 2);
– secondo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione all’ultimo anno del percorso professionale (corrisponde a cl. 3 + 4);
– terzo periodo didattico, finalizzato all’acquisizione del diploma di istruzione professionale (corrisponde a cl. 5).