Se vuoi iscriverti ad una classe successiva alla prima (ad esempio se ti stai trasferendo da un altro Istituto Superiore) devi utilizzare il modello di iscrizione e presentare il modello per la scelta dell’insegnamento della religione cattolica. In base ai tuoi precedenti studi e all’indirizzo al quale intendi iscriverti è probabile che dovrai sostenere degli esami integrativi; la scuola ti fornirà tutti le informazioni necessarie.
Al modulo di iscrizione andranno allegati:
- Ricevuta del contributo a favore dell’Istituto per usufruire dei servizi generali e per l’ampliamento dell’offerta formativa (vedi tabella 1 a fondo pagina) da versare sul c/c bancario presso la banca Monte dei Paschi di Siena IBAN: IT59T0103002600000001369722 specificando la causale “ampliamento dell’offerta formativa” o tramite la piattaforma digitale pagoPA. In alternativa è attivata la funzione di pagamento tramite POS presso l’ufficio didattico. E’ prevista una riduzione per il secondo figlio al 50% e per il terzo figlio al 30%.
- Una foto formato tessera.
- Solo per la classe prima: diploma di Scuola Secondaria di I grado (scuola media).
In attesa dell’originale è sufficiente presentare idoneo certificato sostitutivo.
- Solo per la classe prima: certificato delle competenze.
- Modulo per la scelta dell’insegnamento della religione cattolica.
- In alcuni casi particolari occorre presentare documentazione aggiuntiva. Vedi note (1)(2)
- Ricevuta del pagamento della tassa scolastica erariale.
Gli studenti in obbligo scolastico che si iscrivono alle classi prime, seconde e terze sono esenti; per le classi quarte ammonta a € 21,17 mentre per le classi quinte a € 15,13 (qualora la tassa sia già stata versata in altro Istituto il pagamento è ritenuto valido e non deve essere corrisposto di nuovo). Sono esenti dal pagamento della tassa scolastiche erariale gli studenti che hanno ottenuto una media, negli ultimi scrutini finali, non inferiore ad 8/10 e coloro che appartengono ad un nucleo famigliare avente un reddito pari o inferiore a € 20.000,00 (per usufruire dell’esenzione occorre produrre il modello ISEE riferito all’anno solare precedente all’anno di corso). Condizione necessaria per ottenere l’esonero è l’aver ottenuto un voto di comportamento non inferione a otto, non essere ripetenti e non aver ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni di sospensione. In mancanza di tali condizioni l’esonero non viene concesso. Il versamento va effettuato sul CCP 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche.
- Altri eventuali versamenti che dipendono dalla classe e indirizzo richiesti (vedi tabella 2 a fondo pagina)