A partire dall’a.s. 2013/2014 il Miur ha stabilito che l’iscrizione alle classi prime degli istituti secondari deve essere effettuata esclusivamente in modalità on-line tramite il sito “Iscrizioni on-line” raggiungibile al seguente indirizzo http://www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Sul medesimo sito è disponibile la guida alla registrazione e all’inoltro della domanda. Le date e i termini vengono comunicati con largo anticipo nel sito stesso e nella pagina web della scuola.
All’atto dell’iscrizione online andrà indicato il codice meccanografico del plesso a cui l’indirizzo scelto si riferisce:
Sede di Ancona – Istituto Professionale
Servizi commerciali (IeFP Operatore ai servizi di vendita)
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Odontotecnico
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Ottico
Operatore del Benessere (acconciatore/estetista)
Manutenzione e assistenza tecnica (IeFP Operatore elettrico)
Industria e artigianato per il made in Italy (IeFP Operatore alla riparazione dei veicoli a motore)
ANRC01301A
Sede di Ancona – Istituto Tecnico
Grafica e comunicazione
ANTF01301X
Sede di Chiaravalle – Istituto Professionale
Servizi commerciali (IeFP Operatore ai servizi di vendita)
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
ANRC01302B
Sede di Chiaravalle – Istituto Tecnico
Grafica e comunicazione
ANTF013021
Successivamente all’accettazione della domanda da parte dell’Istituto, l’iscrizione andrà regolarizzata mediante presentazione di:
- Diploma di Scuola Secondaria di I grado.
In attesa dell’originale è sufficiente presentare idoneo certificato sostitutivo.
- Certificato delle competenze.
- Una foto formato tessera.
- Ricevuta del contributo a favore dell’Istituto per usufruire dei servizi generali e per l’ampliamento dell’offerta formativa (vedi tabella 1 a fondo pagina) da versare sul c/c bancario presso la banca Monte dei Paschi di Siena IBAN: IT59T0103002600000001369722 specificando la causale “ampliamento dell’offerta formativa” o tramite la piattaforma digitale pagoPA. In alternativa è attivata la funzione di pagamento tramite POS presso l’ufficio didattico. E’ prevista una riduzione per il secondo figlio al 50% e per il terzo figlio al 30%.
- In alcuni casi particolari occorre presentare documentazione aggiuntiva. Vedi nota (2)