Continuano gli incontri programmati in questo anno scolastico. Nella mattinata di giovedì 11/05/2023, presso il nostro istituto IIS Podesti Calzecchi Onesti di Passo Varano Ancona, si è tenuto l’ultimo incontro per l’anno scolastico 2022/2023 di formazione ed approfondimento per gli alunni dell’indirizzo Odontotecnico.
In collaborazione con AIOP Accademia Italiana Odontoiatria Protesica rappresentati dall’odt Giacomo Cingolani con il tema “Il Maryland”. L’esperto, con grande competenza, chiarezza e maestria, ha spiegato, con un incontro teorico-pratico come progettare e realizzare il dispositivo protesico con le nuove tecnologie e materiali. Gli studenti coinvolti, frequentanti le classi V Odontotecnico, hanno avuto l’opportunità di porre domande e di interagire con i relatori, acquisendo così una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle sfide che li attendono nella loro futura carriera professionale.
Tale incontro fa parte di un progetto dove vede gli alunni impegnati compilazione modelli di prescrizione e certificazione nella realizzazione di un articolo sulla rivista scientifica Quintessena.
L’evento si è concluso con un momento di confronto e di scambio di opinioni tra gli studenti, che hanno espresso la propria soddisfazione per l’esperienza formativa vissuta e per le conoscenze acquisite durante l’incontro.
Un ringraziamento va, pertanto, sia al Dirigente Scolastico dell’Istituto, prof.ssa Saula Rosati, per la sua costante attenzione nei confronti delle più significative occasioni di formazione sia all’ AIOP in particolare al suo rappresentante odt Cingolani Giacomo che dimostra sempre interesse e disponibilità nei confronti della scuola, legame necessario affinché gli allievi di oggi diventino i professionisti di domani. Un sentito ringraziamento va anche agli studenti coinvolti nel progetto, Raluca Elizabeta Gaitan per la stesura dell’articolo, a Christian Almeda e Kevin Aranas per il supporto tecnico e tutti i docenti che con tanta pazienza e disponibilità hanno contribuito per la realizzazione.
Codice Meccanografico: ANIS01300B
Codice Fiscale: 80013270428
Codice Univoco Ufficio: UF1PBU
Codice IPA: istsc_anis01300b